Ocelot Arcade System: una console con un oscilloscopio come display e si gioca con Star Fox e Astero

Abbiamo giocato con l'N-Gage di Nokia, qualcuno avrà provato il Barcode Battler che caricava giochi tramite codice a barre e recentemente ci siamo divertiti con Nintendo Labo: all'appello però manca l'Ocelot Arcade System, una console homebrew che utilizza un oscilloscopio come display ed è completa persino di alcuni giochi tra cui un titolo che celebra Star Fox e uno dedicato ad Asteroids.
Qualcuno si chiederà che cos'è un oscilloscopio e quindi, per chi non lo sapesse, l'oscilloscopio è in pratica uno strumento di misura elettronico che mostra su un grafico bidimensionale una serie di "dati" su fenomeni elettrici. La particolare console, creata da Mathew Carr, è quindi in grado di riprodurre grafica vettoriale 3D in tempo reale e fornire un audio polifonico a quattro canali grazie ad amplificatore ed altoparlanti integrati. Supporta inoltre una serie di controller retro tra cui quelli di Amiga, Atari e Sega Master System.
Mathew Carr, che lavora al progetto dal 2014, però non si è limitato a creare "solamente" la particolare console ma ha sviluppato anche alcuni giochi e tra questi è impossibile non citare il tributo a Star Fox ed Asteroids caratterizzati dalle musiche originali e da immagini wireframe fluide che rispecchiano in modo perfetto lo stile dei titoli originali.
Volete acquistarla ? Non è possibile: l'Ocelot Arcade System è unica nel suo genere e, al momento, non è in vendita.