PS5 e la futura Xbox si baseranno su Cloud e servizi streaming

Il direttore di Final Fantasy XV Hajime Tabata sembra avere le idee molto chiare su quale sarà la prossima generazione di console e sul futuro dei videogiochi.
In un’intervista a Xbox Magazine, Hajime Tabata ha dichiarato che la futura PlayStation 5 e la prossima Xbox potrebbero essere piattaforme incentrate sul sistema Cloud e sui servizi streaming in abbonamento.
Una visione che non sarà decisamente condivisa con entusiasmo, soprattutto se consideriamo le linee internet Italiane. Secondo Tabata, l’industria videoludica è solamente all’inizio del percorso che la porterà a trasformarsi ne “il Netflix dei videogiochi“.

Hajime Tabata ha semplicemente individuato le future implicazioni di Xbox Game Pass e PlayStation Now:
Se il cloud risultasse una tecnologia vincente, il concetto di console sarebbe completamente rivisto, in quanto la distribuzione dei videogiochi sarebbe legata a servizi in abbonamento basati sullo streaming. L’ostacolo maggiore diverrebbe l’infrastruttura di rete: nel nostro Paese, ad esempio, sono ancora molti i luoghi non raggiunti da una connessione performante.
Possiamo quindi immaginarci che in un prossimo futuro PlayStation e Xbox non avranno un hardware dedicato, ma saranno dei semplici “Steam Link” o “Nvidia Shield” collegati alla nostra TV, e che sfrutteranno direttamente la connessione internet per permetterci di giocare. Per quanto in alcuni paesi del mondo sia già possibile viaggiare su internet a velocità stratosferiche, in molti altri, Italia inclusa, la fibra ottica risulta essere ancora un miraggio in moltissime zone, ma ciò possiamo solo considerarlo come una problematica “temporanea”.
Realizzare delle “dongle-console” sicuramente porterà enormi vantaggi a Sony e a Microsoft, che non dovranno più pensare a produrre console sempre più potenti, ma semplicemente apportare importanti upgrade ai propri server che dovranno costantemente elaborare i nostri giochi al posto delle nostre attuali console.